- Ciao. Com’e’ finita con quel racconto che avevi mandato?
- L’ho scritto. Serviva per participare al corso di scrittura di Domenica mattina .
- ah si? Interessante. Com’e’ finita?
- Hanno ricevuto 13 racconti, ma c’erano 12 posti solamente. Domenica mattina ho dormito proprio bene e ne sono felice.
- Quindi l’hai scritto male apposta?
- Si, si infatti. In realta’ non volevo partecipare: preferivo dormire.
- Certo, certo, comunque tu quest’anno puntavi sulla Champions league, non al campionato, come dissero la volpe e l’uva a Galliani.
- Che ti devo dire, fratellino, sara’ che venivo da un lungo infortunio e avevo forzato le tappe per entrare in campo, sebbene contro il parere del mio medico.
- Dai, non ti abbattere magari non rientri nella scuola degli ammanitidi perche’ sei uno scrittore del tipo che non richiede una scuola.
- Sarei come Hemingway che parlava della sua vita, mentre cacciava I rinoceronti?
- Si, ma con rinoceronti piccoli e inoffensivi, meglio se di peluches.
- Sarei come Kerouac, profeta della beat generation, un uomo “on the road”?
- Si, ma senza andare troppo lontano, mai con la poggia e comunque senza accettare passaggi da sconosciuti.
- Potrei essere anche un Bukowski, che mi sembra poco scolastico.
- Saresti un perfetto Bukowski, se solo la mamma ti autorizzasse a dire le parolacce....
Guarda, forse hai gia’ uno stile.
Ti insegnero’ le tre regole per sapere scrivere. Saranno la tua scuola di scrittura: allora, c’erano due vocali che stavano accanto e litigavano sempre, la prima, stanca di questa situazione se ne ando’. La seconda, si sentì sola e pianse un apostrofo.
- Grazie fratellino, basta prendermi per il giro.
- Ma come non vuoi sapere dell’ “e” che acquisi’ coscienza del suo essere e si mise il cappello dell’accento? o della lettera mutina e della sua incredibili capacità, nonostante il mutismo.
- Grazie lo stesso: sento gia’ che il Nobel per letteratura si sta avvicinando.
- Ecco cos’era questo vento freddo dal nord. Che figata: potesti essere un Nobel come Wiston Churchill, premio Nobel nel 1953.
- Potrei esserlo, ma non ho mai avuto troppa fortuna col RISIKO.
Con tanti auguri di buon Natale.
- L’ho scritto. Serviva per participare al corso di scrittura di Domenica mattina .- ah si? Interessante. Com’e’ finita?
- Hanno ricevuto 13 racconti, ma c’erano 12 posti solamente. Domenica mattina ho dormito proprio bene e ne sono felice.
- Quindi l’hai scritto male apposta?
- Si, si infatti. In realta’ non volevo partecipare: preferivo dormire.
- Certo, certo, comunque tu quest’anno puntavi sulla Champions league, non al campionato, come dissero la volpe e l’uva a Galliani.
- Che ti devo dire, fratellino, sara’ che venivo da un lungo infortunio e avevo forzato le tappe per entrare in campo, sebbene contro il parere del mio medico.
- Dai, non ti abbattere magari non rientri nella scuola degli ammanitidi perche’ sei uno scrittore del tipo che non richiede una scuola.
- Sarei come Hemingway che parlava della sua vita, mentre cacciava I rinoceronti?
- Si, ma con rinoceronti piccoli e inoffensivi, meglio se di peluches.
- Sarei come Kerouac, profeta della beat generation, un uomo “on the road”?
- Si, ma senza andare troppo lontano, mai con la poggia e comunque senza accettare passaggi da sconosciuti.
- Potrei essere anche un Bukowski, che mi sembra poco scolastico.
- Saresti un perfetto Bukowski, se solo la mamma ti autorizzasse a dire le parolacce....
Guarda, forse hai gia’ uno stile.
Ti insegnero’ le tre regole per sapere scrivere. Saranno la tua scuola di scrittura: allora, c’erano due vocali che stavano accanto e litigavano sempre, la prima, stanca di questa situazione se ne ando’. La seconda, si sentì sola e pianse un apostrofo.
- Grazie fratellino, basta prendermi per il giro.

- Ma come non vuoi sapere dell’ “e” che acquisi’ coscienza del suo essere e si mise il cappello dell’accento? o della lettera mutina e della sua incredibili capacità, nonostante il mutismo.
- Grazie lo stesso: sento gia’ che il Nobel per letteratura si sta avvicinando.
- Ecco cos’era questo vento freddo dal nord. Che figata: potesti essere un Nobel come Wiston Churchill, premio Nobel nel 1953.
- Potrei esserlo, ma non ho mai avuto troppa fortuna col RISIKO.
Con tanti auguri di buon Natale.


























mancanza di fede non mi fa capire la sua.







Lo so che l’ho detto anche un mese fa per
sto qui, dove sto: sono nato con in tempi di paura atomica ma sono cresciuto. 

leggiadro. In quell momento passano gli aspiranti dottorandi che volevano visitare il lab.
sopravvivenza in patria, passata la frontiera, diviene automaticamente un dio dei fornelli cui donne donerebbeto il cuore e l’8 per mille.






Ottavio, allora narro': C'erano una supposta e un missile su una base di lancio.